
CHI SIAMO
Insieme possiamo fare la differenza perché
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO.
La nostra storia
La nostra associazione nasce a Febbraio 2021 dalla voglia di aiutare gli animali in ogni modo possibile. Prende il nome da un cagnolino: GUGIO, che fu ospite del canile di Ovada dopo essere stato vittima di violenze e cattiverie alle quali solo l’essere umano più malvagio può arrivare.
Lui purtroppo non ce l’ha fatta e si è spento poco dopo tra le mani amorevoli delle volontarie. Abbiamo fondato il nostro rifugio in suo onore e in onore di tutte le altre creature che come lui sono state vittime dell’essere umano più crudele, in modo che la loro morte non sia stata vana.
Gugio il Rifugio Odv gestisce, con il nostro Direttore Sanitario Dott. Daniele Gatti del Centro Veterinario Ovadese, il canile rifugio a Tagliolo Monferrato (AL) convenzionato con vari Comuni del territorio.
Collaboriamo ed aiutiamo anche piccoli rifugi, colonie feline, altre associazioni e chiunque abbia bisogno di un supporto materiale per il bene di cani e gatti.
Ogni giorno lavoriamo per il bene di queste creature che non hanno voce, con l'aiuto dei nostri soci e delle persone a noi vicine.
IL NOSTRO APPROCCIO ALL'ADOZIONE
La dichiarazione dei diritti degli animali del 1978 sancisce che:
‘L’uomo ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali’
Noi di Gugio il rifugio mettiamo le nostre conoscenze e competenze come base di una perfetta adozione.
Se adottare un animale rappresenta, al di là del gesto in sè, una responsabilità nei confronti di una vita,
lo staff di Gugio il rifugio ritiene essere una responsabilità maggiore quella di portare a buon fine una corretta adozione.
Cosa intendiamo noi per corretta adozione?
-
Informare i futuri adottanti su ogni caratteristica dei nostri cani sia dal punto di vista comportamentale che veterinario.
-
Effettuare un corretto inserimento in famiglia con i giusti tempi e metodologie.
-
Valutare la compatibilità tra cane e adottante. Non tutti possiamo accogliere in egual misura lo stesso cane nelle nostre case.
Un cane felice rende il suo umano di riferimento una persona felice per una perfetta convivenza.
Un educatore cinofilo seguirà la fase di preaffido e di inserimento in casa nel modo più adeguato alle esigenze cane-umano.
Vi ricordiamo che, ai sensi dell'Art. 11 DL 135/22, i mici ed i cani pubblicati sul sito e sui nostri canali social vengono accompagnati, al momento del preaffido/adozione, da certificato medico veterinario attestante le condizioni sanitarie, da libretto sanitario e scheda sanitaria e che anche i gatti sono provvisti di microchip a garanzia di serietà e professionalità.
RIFUGIO CANI E SERVIZIO ACCALAPPIACANI
🐶

Abbiamo stipulato convenzioni con “L’Unione Comuni Stura Orba e Leira” per il servizio rifugio e custodia cani randagi, sequestrati e provenienti da rinunce di proprietà, unitamente al servizio Accalappiacani.
I Comuni convenzionati sono:
Campo Ligure (GE), Cogoleto (GE), Masone (GE), Mele (GE), Rossiglione (GE), Tiglieto (GE),
Cassinelle (AL), Cremolino (AL), Molare (AL), Castelletto D'Orba (AL).
Ricordiamo ai cittadini di questi comuni che, nel caso in cui trovassero un cane smarrito o vagante, devono tempestivamente chiamare il 112 o la polizia locale.
Le Forze dell'Ordine si attiveranno per farci intervenire.
Il nostro servizio accalappiacani è attivo 24h/24 per tutti i giorni dell’anno.
Un grazie immenso a tutti i Sindaci e le loro amministrazioni per aver dato fiducia alla nostra Associazione e al nostro impegno!